Chi Sono

lorenzo_mori

Lorenzo Mori nato a Firenze il 17/10/1967.

Iscritto nell'anno 1985/86 al corso  di laurea in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze.

Laureato in data 22/10/1991 in Medicina e Chirurgia presso la medesima Università, con il punteggio di 110/110 e lode.

Abilitato alla professione di medico-chirurgo nella seconda sessione dell'Esame di Stato del 1991.

Nel Dicembre del 1991 partecipa al concorso per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Firenze e vi accede classificandosi al primo posto nella graduatoria di merito.

Nel Maggio del 1992 viene accettato al 110° corso A.U.C.(Allievi Ufficiali di Complemento) per medici, odontoiatri e farmacisti dell'esercito e nel Luglio dello stesso anno viene promosso al grado di Sottotenente medico di Complemento con l'incarico di "Addetto all'Infermeria Speciale" presso la scuola di Sanità Militare (Firenze).

Nel Marzo 1993 gli viene assegnata la borsa di studio "Renato Mencacci" quale premio per la tesi di laurea su un argomento d'interesse urologico.

Dal 1 Ottobre 1993 sino al 2 Settembre 1996, frequenta la I Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale S.Martino di Genova, diretta dal Prof. Gian Massimo Gazzaniga.

Nel 1995/1996 effettua attività di reperibilità e di sostituzione di guardia medica per il S.S.N. E servizio di sostituzione di medici mutualisti presso la U.S.L. 3 di Genova.

In data 25 Giugno 1996 consegue la specializzazione in Chirurgia Generale presso la Università degli Studi di Firenze con la votazione di  70/70.

Dal 2 Settembre 1996 sino all’8 Dicembre 1997 frequenta in qualità di assistente volontario la I Divisione di Chirurgia dell’Ospedale Galliera di Genova diretta dal Prof. Gian Massimo Gazzaniga.

Dal maggio 1995 al Dicembre 1997 svolge attività come chirurgo di guardia interna presso la Clinica privata polispecialistica “Villa Serena” di Genova.

In data 9 Dicembre 1997 viene assunto a tempo indeterminato con il grado di Dirigente d'I livello presso la II Divisione di Chirurgia dell’Ospedale “Misericordia e Dolce” di Prato.

Dal 01/04/1999,  svolge  servizio in ruolo di dirigente I livello presso la ASL 4 Chiavarese nella Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Lavagna.

Dal 1 Gennaio del 2000 è responsabile dell’ambulatorio di Proctologia dell’Ospedale di Lavagna ed effettua circa 1500 visite ambulatoriali specialistiche e circa 400 interventi chirurgici per anno (80%  coloproctologici).

E’ in grado di eseguire i principali interventi di chirurgia generale e, segnatamente, colorettale funzionale e oncologica con tecnica laparotomica e/o laparoscopica e interventi proctologici. Ha collaborato alla messa a punto di una innovativa tecnica per il trattamento mini invasivo e videoassistito delle fistole perianali complesse chiamata VAAFT(Video Assisted Anal Fistula Treatment) ideata e brevettata dal Dott Piercarlo Meinero. Dal 2009 a oggi ha svolto attività d'insegnamento in corsi dedicati e di tutoraggio per l’apprendimento di questa tecnica mininvasiva.

Ha effettuato circa 1500 interventi chirurgici di chirurgia medio-alta e circa 6000 tra interventi di piccola chirurgia e ambulatoriali; è in grado di effettuare procedure di endoscopia digestiva sia diagnostica che operativa.

Ha eseguito corsi di perfezionamento in chirurgia proctologica e colorettale presso il “Colorectal Eporediensis Center” d'Ivrea e corsi di chirurgia laparoscopica colorettale presso l’Ospedale Niguarda di Milano, la scuola IRCAD di Strasburgo e la scuola Aesculap(master) di Tuttlingen.

Dal Maggio 1991 a oggi partecipa a numerosi Congressi, anche come relatore, ed ha eseguito circa 100 pubblicazioni a stampa su riviste nazionali e internazionali.

Nel Giugno 2012 è stato selezionato per una presentazione orale (“podium presentation”), inerente al trattamento chirurgico del cancro del retto,  nel programma del Congresso della American Society of Colorectal Surgeons e l’argomento proposto è stato accettato per pubblicazione a stampa sulla rivista Disease of Colon Rectum.

Nel marzo 2013 è stato invitato nella Faculty del Libanian Chapter dell’American College of Surgeons per presentare la tecnica VAAFT e per effettuerà interventi chirurgici dimostrativi in “live surgery”. Nel maggio 2013 è stato invitato al congresso internazionale di chirurgia mininvasiva colorettale “COLOREC 2013” a Coimbatore (India) ed ha effettuato interventi chirurgici in “live surgery”.

E’ socio di Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Società Italiana di Chirurgia, Società Italiana di Chirurgia Colorettale (della quale è stato delegato regionale) e Società Italiana Unitaria di Coloproctologia.

Il dottore effettua visite intramoenia.

Lorenzo Mori - miodottore.it